La certificazione energetica degli edifici è in vigore dal 2009. Sono passati solo quattro anni, ma il sistema è stato modificato più volte con vari provvedimenti parziali, l’ultimo a dicembre del 2012 ha abolito la possibilità di ricorrere all’autodichiarazione. Leggi tutto “Certificazione energetica Toscana 2013”
Conto termico
Come detto nel post precedente, il Conto Energia Termico è un sistema di incentivazione economica degli interventi di ristrutturazione edilizia finalizzati alla riduzione del fabbisogno energetico e della produzione di energia termica da fonti rinnovabili. Leggi tutto “Conto termico”
Conto energia termico
Con l’inizio del 2013 è stato pubblicato il testo definitivo del Conto Energia Termico, o conto termico, che si aggiunge al panorama dei sistemi di incentivazione per le energie rinnovabili e per l’efficienza energetica.
Leggi tutto “Conto energia termico”
Certificazione energetica degli edifici. L’autodichiarazione non è più possibile
Da dicembre 2012 ci sono alcune novità nella certificazione energetica degli edifici. I proprietari di un immobile, infatti, non possono più ricorrere all’autodichiarazione di prestazione energetica dell’immobile in sostituzione dell’ACE.
Leggi tutto “Certificazione energetica degli edifici. L’autodichiarazione non è più possibile”
Quando è obbligatoria la certificazione energetica degli edifici?
Da Dicembre 2012 sono cambiati, anche se non di molto, gli obblighi per la redazione dell’ACE. Questo articolo riporta, in sintesi, i casi in cui è obligatoria la certificazione energetica.
Leggi tutto “Quando è obbligatoria la certificazione energetica degli edifici?”
Ristrutturare casa
Negli anni passati era stato costruito un sistema di incentivi economici e di semplificazioni normative per sostenere l’edilizia e favorire la riqualificazione energetica degli immobili, che ora, in un momento di crisi, almeno nella parte economica inizia ad essere ridimensionato.
Leggi tutto “Ristrutturare casa”
Seravezza: Campagna per risparmio energetico
Risparmiamo sulle bollette. Campagna per l’efficienza ed il risparmio energetico nelle abitazioni promossa dal Comune di Seravezza ed ACU. Leggi tutto “Seravezza: Campagna per risparmio energetico”
Conto energia 2011. Cumulabilità degli incentivi
Le tariffe incentivanti previste dal conto energia 2011 hanno lo scopo di sostenere il costo della realizzazione dell’impianto. In genere quindi, non è possibile sommare alle tariffe del conto energia anche altre forme di finanziamento erogate da soggetti pubblici. Leggi tutto “Conto energia 2011. Cumulabilità degli incentivi”
Conto Energia 2011. Premi tariffari
Il conto energia 2011 prevede la possibilità di incrementare gli incentivi per gli impianti installati. Di seguito trovate la sintesi dei premi tariffari.
Conto energia 2011. Tariffe incentivanti
Gli incentivi per impianti fotovoltaici entrati in vigore con il nuovo conto energia del 2011 variano per le diverse tipologie di impianti e in relazione alla potenza degli stessi.
Le riassumiamo di seguito.
Leggi tutto “Conto energia 2011. Tariffe incentivanti”